ESN Siena GES è una delle sezioni fondatrici di ESN Italia e il 16 giugno ha deciso di festeggiare i 30 anni del programma Erasmus con un evento.
In questa occasione hanno organizzato una conferenza dove sono stati invitati come relatori chi ha ideato, vissuto e sperimentato l’esperienza Erasmus partendo dalla madre del programma la dottoressa Sofia Corradi, Guido Guidarini il primo freemover pre Erasmus e fondatore della sezione senese, Simone Petricci primo outgoing dell’università di Siena, Gianpiero Petruzziello che ha presenziato gli Stati Generali della Generazione Erasmus e 3 ex presidenti di sezione il dottor Wilmer Mustacciolo (2006), Sergio Piergianni (2015) e Dario Rizzo (2016).
Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore si è passati a un momento di confronto tra gli ospiti e la platea composta principalmente da studenti dell’ateneo e studenti Erasmus. Al termine vi è stata la premiazione del contest fotografico #MySiena e la rispettiva mostra.
Il tutto è stato organizzato dalla sezione, l’Università degli studi di Siena, USiena Alumni, EuropeDirect Siena e U Siena - International Office.
ESN Siena GES, lo stesso 16 giugno, ha organizzato premiato la foto vincitrice di un concorso fotografico per festeggiare i 30 anni del programma erasmus. Alla conferenza hanno partecipato come relatori la dottoressa Sofia Corradi, Simone Petricci primo outgoing dell’università senese e 3 ex presidenti di sezione.
Alla fine del convegno vi è stata la premiazione del contest fotografico #MySiena.
More information:
- ESN Italia - Section In The Spotlight
- ESN Siena GES
About Covid-19
To all our Erasmus Family:
due to the recent COVID-19 crisis we had to stop our activities. At the moment, the mobility of people is severely limited, of course, but the Erasmus+ Program has not stopped, it adapts to the current historical moment, it treasures the results obtained so far in order to go ahead and explore new paths.
Meanwhile you can contact us whenever you want via Instagram, Facebook or email at siena@esn.it !